Pomodori secchi scelti conservati in olio extravergine di oliva, ideali per preparare insalate, antipasti o accompagnare formaggi.
Gustosi e saporiti ottimi anche per insaporire la preparazione dei sughi.
€7,50
Gustosi e saporiti per deliziosi antipasti o preparare sughi per primi piatti.
Azienda Agricola Il Bottaccio ha un minimo d'ordine di €26,00 per ottenere la spedizione gratuita!
Questo valore è riferito al totale dei prodotti acquistati in un singolo ordine da Azienda Agricola Il BottaccioPomodori secchi scelti conservati in olio extravergine di oliva, ideali per preparare insalate, antipasti o accompagnare formaggi.
Gustosi e saporiti ottimi anche per insaporire la preparazione dei sughi.
Peso | 0.4 kg |
---|---|
Formato | Vasetto da 280 g |
Reperibilità | |
Tempo di preparazione | |
Ingredienti | Pomodori essiccati 65%, olio extravergine di oliva 33%, origano, peperoncino, aglio, sale. |
Note | |
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato | Energia 293 kj/71 kcal |
Tempo di conservazione | 24 mesi |
Modalità di conservazione | Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore |
Abbinamenti consigliati | ottimo per le insalate, saporiti antipasti, accompagnare i formaggi |
Regione |
La Maremma è quel paradiso collinare che si affaccia sul mare, poco distante da Bolgheri. Le dolci colline che caratterizzano quest'angolo di Toscana ospitano distese di uliveti che possono beneficiare delle acque termali che scorrono nel sottosuolo. Qui Nonno Ermelindo prima, Luca adesso, gestiscono l'Azienda Agricola il Bottaccio che, da quattro generazioni, producono l'elemento principe della cucina mediterranea: l'olio extravergine. Grazie a frutti pregiati e gustosi, naturale conseguenza della cura che l'azienda dedica ai suoi uliveti, l'olio ottenuto risulta di altissima qualità , in esso traspare la passione di una famiglia che, anno dopo anno, non smette di stupire i propri clienti . Ogni goccia dell'olio prodotto da quest'azienda agricola è un implicito spot alla Maremma, alla Toscana, un invito al gusto e alla convivialità , un trionfo di sapori divenuti parte integrante della tradizione italiana a tavola.