Siamo nelle Langhe a Fontanafredda di Serralunga d’Alba, qui l’azienda La Biòca con 8 ettari vitati produce i migliori vini espressione del territorio ecco dove nasce  La Pipina – Nebbiolo d’Alba D.O.C.
 La Pipina – Nebbiolo d’Alba D.O.C.
La nostra è una piccola realtà dove niente è lasciato al caso. Qui produciamo i nostri vini utilizza solamente le nostre uve. Le vigne si trovano tra Monforte d’Alba, Novello, La Morra e Barbaresco. Zone particolarmente vocate per i grandi vini delle Langhe. Noi ci occupiamo di tutto il processo: dalla produzione, all’affinamento alla vendita. Seguiamo l’intero processo per garantire la miglior qualità .
Scheda tecnica: La Pipina
Vitigno: Nebbiolo 100%
Raccolta: manuale in cassette.
Vinificazione: raccogliamo l’uva due settimane dopo rispetto alla raccolta principale della vigna. Il 30% dei grappoli interi viene immesso nell’anfora, l’altra parte viene diraspata a mano. La fermentazione procede lentamente in un ambiente riscaldato, la malolattica si svolge spontaneamente assieme alla fermentazione alcolica. Il vino rimane in contatto con le bucce per 2 mesi e lo sviniamo prima di Natale. Imbottigliato senza filtrazione o altri trattamenti.
Affinamento: 11 mesi in orcio.
Produzione: da 2 000 a 2 500 bottiglie circa all’anno.
Note degustative
Colore:Â rosso rubino
Olfatto:Â intenso, fragrante, complesso Gusto: secco, strutturato, corpo medio
Temperatura di servizio: 14-18°C
Abbinamenti consigliati:Â salumi, formaggi semiduri, antipasti, secondi
L’idea: L’idea da cui è nato questo vino è quella di un ritorno agli antichi metodi di vinificazione, noi abbiamo osato sperimentare con un orcio di coccio pesto, non smaltato e non vetrificato.