l’azienda agricola il Bottaccio  è olivicoltore nella splendida Maremma, un luogo incontaminato dove la natura fa da padrona è qui in terra toscana che si producono i Pici toscani.
Pici toscani
La Maremma è un luogo incontaminato dove la natura fa da padrona. Zona molto vocata per la coltivazione dell’olivi da tempi remoti. Qui da ben quattro generazione si porta avanti la passione per queste meravigliose piante e per i frutti che possono dare: le olive.La pasta è prodotta con semola di grano duro e la lavorazione è artigianale. I pici sono caratterizzati dalla speciale forma allungata e cilindrica che ricorda un grosso spaghetto. Un formato dalla consistenza corposa, spesso irregolari. Il picio origina dalla cucina povera toscana. Una pasta Toscana che spesso è condita con sugo di verdure. Ma non ci sono limitazioni ai sughi da abbinare ai pici Vengono prodotte in Toscana con solo grano toscano. Si abbinano molto bene anche a sughi di carne.
La pasta prodotta con semola di grano duro toscano lavorazione artigianale ecco i Pici toscani.
Abbinamenti: i Pici sono realizzati in nidi fatti a mano. Perfetti con sughi toscani di tradizione. Gustali con pesto di basilico o pesto di pomodori secchi.