fbpx
Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

da Azienda Agricola Il Bottaccio

9,00 – 25,60

Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

Olio biologico extravergine d’oliva toscano I.G.P. estratto a freddo, con quel bel sentore di mandorla e carciofo e il finale equilibrato piccante, provalo sulle carni griglia!

Disponibile in diversi formati

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Azienda Agricola Il Bottaccio


COD: N / A Categorie: ,
Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

Assaggiato da

Anna

La Genuina

.l’azienda agricola il Bottaccio  è olivicoltore nella splendida Maremma, un luogo incontaminato dove la natura fa da padrona e una zona molto vocata per la coltivazione dell’olivi da tempi remoti ed è qui che si produce l’Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

Qui da ben quattro generazione si porta avanti la passione per queste meravigliose piante e per i frutti che possono dare: le olive 

Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

L’Olio Extravergine Toscano I.G.P. è un Extravergine biologico selezione di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive ed unicamente mediante procedimenti meccanici. Si produce con olive, di  varietà: Frantoiano, Leccino, Leccio del Corno e Maurino. Le olive sono raccolte in ottobre da olivi prevalentemente giovani, posti in territorio prevalentemente pianeggiante nella località di Monterotondo Marittimo, in provincia di Livorno.

Generazione per generazione, la famiglia ha portato avanti la volontà di produrre l’olio e di  coltivare l’olivo. Si è appreso nel tempo come potere e coltivare e curare bene le piante. Così da raccoglierne i migliori frutti. Da allora la passione non è mai mancata. Nel tempo l’azienda ha portato avanti anche lo sviluppo di una moderna olivicoltura Biologica, portando avanti da un lato la tradizione e le tradizioni contadine delle terre toscane e da l’altro le ricerca della qualità.

Scheda: Olio Extravergine Toscano I.G.P. Biologico

Campagna olearia: 2023/2024

Zona di produzione: Monterotondo Marittimo

Uliveti: Olivi giovani, in territorio pianeggiante

Cultivar: Blend Frantoiano, Leccino, Leccio del Corno, Maurino

Periodo di raccolta: Dal 1° al 30 Ottobre

Aspetto: Verde con riflessi dorati

All’Olfatto: Fruttato medio, con note di vegetali

Al Palato: Amaro importante con sentore di carciofo e mandorla, equilibrata nota piccante

Abbinamenti: Ideale per condire piatti decisi. Come carni arrosto ed alla brace e i formaggi stagionati e cacciucco

“i suoi corredi aromatici sono freschi ed immediati, verdi ed acerbi di polpa di Oliva, erbaceo, con linfe amare di carciofo, mandorla e pomodoro. Ottime anche le erbe aromatiche di timo e salvia. E le noci fresche amplificano la sua complessità, molto pulito e franco di frutto, ci concede un gusto ampio e caldo di pepe bianco. Molto amaro e pungente ma di grande equilibrio ed armonia. Ottima la sua coerenza con la polpa dell’Oliva, decisa e tagliente, il mallo della noce, le erbe di campo ed un superiore gusto di pomodoro verde. Olio dalle eccellenti caratteristiche organolettiche, che rispecchiano la classica tipologia del IGP TOSCANO”

Federico Mannozzi

 

Acquista online l’Olio Extravergine Toscano I.G.P. biologico assapora la Toscana, i suoi profumi e le sue fragranze.

 

Formato

Bottiglia da 100 ml, Bottiglia da 250 ml, Bottiglia da 500 ml

Tempo di preparazione

Zona di produzione

Monterotondo Marittimo (LI)

Cultivar

Blend Frantoiano, Moraiolo, Leccino, Leccio del Corno

Profilo organolettico

Aspetto: giallo con riflessi verdi
All'olfatto: fruttato con note vegetali
Al palato: amaro medio-leggero e piccante ben pronunciato, con sentori di oliva matura e ricordi di mandorla dolce

Valori nutrizionali medi per 100 ml

Energia 3389 kJ/824 kcal
Grassi 91,6 g
di cui acidi grassi saturi 14 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Fibre 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g

Modalità di conservazione

Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore

Abbinamenti consigliati

Piatti quali coniglio arrosto, rombo arrosto, seppie alla brace, molluschi e insalate di orzo

Certificazioni

Regione

Azienda Agricola Il Bottaccio

La Maremma è quel paradiso collinare che si affaccia sul mare, poco distante da Bolgheri. Le dolci colline che caratterizzano quest'angolo di Toscana ospitano distese di uliveti che possono beneficiare delle acque termali che scorrono nel sottosuolo. Qui Nonno Ermelindo prima, Luca adesso, gestiscono l'Azienda Agricola il Bottaccio che, da quattro generazioni, producono l'elemento principe della cucina mediterranea: l'olio extravergine. Grazie a frutti pregiati e gustosi, naturale conseguenza della cura che l'azienda dedica ai suoi uliveti, l'olio ottenuto risulta di altissima qualità, in esso traspare la passione di una famiglia che, anno dopo anno, non smette di stupire i propri clienti . Ogni goccia dell'olio prodotto da quest'azienda agricola è un implicito spot alla Maremma, alla Toscana, un invito al gusto e alla convivialità, un trionfo di sapori divenuti parte integrante della tradizione italiana a tavola.

it_IT