fbpx
Olio al rosmarino
Olio al rosmarino

Olio al rosmarino

da Azienda Agricola Saluzzi

8,30

Olio al rosmarino

Condimento a base di olio extravergine di oliva (99%) aromatizzato al rosmarino, perfetto per le grigliate!

Olio lucano I.G.P.

Bottiglia da 250 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
QuantitĂ 

Vedi anche gli altri prodotti di Azienda Agricola Saluzzi


COD: SLZPZ01RMTRS01 Categorie: ,
Olio al rosmarino

Recensito da

Simona

L’Esploratrice

Le tecniche impiegate, l'utilizzo rispettoso delle risorse naturali e l'amore dei contadini per la pianta dell'olivo fanno dell'olio dell'Azienda Agricola Saluzzi un prodotto di altissima qualitĂ . Alle cultivar locali, Ogliarola del Bradano e Cima di Melfi, vengono affiancate altre varietĂ  di pregio italiane, quali il Leccino Toscano, la Coratina e la Peranzana, anche queste coltivate dall'azienda Saluzzi. Grazie agli aromi naturali che li caratterizzano, questi oli aromatizzati impreziosiscono ogni piatto con note originali.

Gli oli aromatizzati dell’Azienda Agricola Saluzzi sono prodotti con olio extravergine di oliva di eccezionale qualità, un’azienda di famiglia tramandata di padre in figlio, olivicoltori di tradizione  che portano avanti metodi tradizionali e naturali di lavorazione per ottenere prodotti con un alto profilo organolettico, le olive vengono infatti frante con macine in pietra per preservarne tutte le caratteristiche organolettiche e le sostanze preziose dalle indiscusse proprietà benefiche per la nostra salute, quali polifenoli, acidi grassi monoinsaturi e vitamina E, ecco come nasce l’Olio al rosmarino.

L’olio extra vergine di Oliva al rosmarino  ha come caratteristica un olio già di per sé aromatico al quale si è pensato di aggiungere vari aromi naturali selezionati dal proprio territorio, siamo nelle colline incontaminate della Basilicata ricche di essenze e di erbe, il tutto contribuisce a renderlo un condimento ancor più speciale e versatile perfetto per dare quel tocco inconfondibile alle tue ricette.

L’olio aromatizzato classico che si accompagna bene con le carni alla griglia, con le patate arrosto, l’agnello e le verdure.

La gamma degli aromi disponibili è vasta e soddisfa tutti i gusti:  olio all’aglio, olio al finocchio, olio al limone, olio all’origano, olio al peperoncino, olio al tartufo.  Ogni olio ti regalerà profumi e aromi intensi e non rimane che scegliere quello preferito o anche provarli tutti, perché no!

!

Formato

Bottiglia da 250 ml

Tempo di preparazione

Cultivar

Cultivar locali (Ogliarola del Bradano e Cima di Melfi) in consociazione con cultivar di pregio a livello nazionale quali Leccino toscano, Frantoio, Coratina e Peranzana

Valori nutrizionali medi per 100 ml

Energia 3389 kJ/824 kcal
Grassi 92 g
di cui acidi grassi saturi 14 g
Fibre 0 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g

ModalitĂ  di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce

Abbinamenti consigliati

Ottimo sia per cucinare, per donare un tocco in piĂą ad ogni ricetta, sia a crudo, per esaltare il gusto di ogni piatto; per esaltare la creativitĂ  di ogni cuoco, esperto o alle prime armi.

Certificazioni

Regione

Azienda Agricola Saluzzi

L'Azienda Agricola Saluzzi nasce come azienda cerealicola e nel tempo, grazie anche alle nuove energie infuse dalla nuova generazione, ovvero dai tre figli di Giuseppe e Maria, matura la volontà della svolta, di mostrare con orgoglio un prodotto di eccellenza della selezione attenta e della trasformazione del proprio grano. Il risultato è una pasta color dell'oro, proprio come dovrebbe essere una pasta di qualità, senza difetti, uniforme, una pasta a lenta essicazione e trafilata al bronzo, pronta ad accogliere i sughi e le salse di ogni tipo. Ma l'azienda non si è fermata, si è spinta oltre nel progetto ambizioso di un frantoio, qui la terra è curata con amore e tenacia, gli oliveti hanno coperture vegetali che forniscono un ottimo fertilizzante naturale, il quale ottime caratteristiche caratteristiche organolettiche all' olio. Un olio ambrato, “nobile”, fine e dalle delicate note fruttate, un prodotto di alta qualità garantito in tutte le fasi della filiera. Il connubio olio e pasta è completo.

SU