fbpx
Nostrum vino Rosso di Toscana I.G.P 2019 vari formati

Nostrum vino Rosso di Toscana I.G.P 2019 vari formati

da Davinum

28,00 – 252,00

Supertuscan Rosso di Toscana I.G.T.

Indicazione Geografica Tipica

vendemmia
vendemmia

Annata 2019

Disponibili : 75 cl, Magnum da 150 cl, 300 cl e da 600 cl

Scopri come funziona foodaloo.it
Svuota
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Davinum


Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

Un rosso complesso e ben strutturato, al naso avvolgente di frutti rossi maturi, il mirtillo, il cassis e le spezie, in bocca i tannini sono morbidi e avvolgenti, il Nostrum rappresenta per me la massima espressione della cantina un blend dei 4 vitigni: Sangiovese, Merlot il Foglia tonda e il Pugnitello, un vino per le cene con abbinamenti importanti dai taglieri con formaggi maturi e salumi, ai primi piatti con ragù di carni o selvaggina, ai piatti forti della tradizione come il peposo o il cinghiale in uumido.

Nostrum vino Rosso di Toscana I.G.P. Colore rosso rubino, profumo fruttato-speziato con aromi di piccoli frutti rossi: questo vino dal gusto complesso e ben strutturato, connotato da tannini dolci ed avvolgenti, racconta al palato i fasti di una Toscana nobile ed eccellente.

Uvaggio: Sangiovese, Merlot, Pugnitello e Foglia tonda
Vendemmia: primi di settembre per il Merlot, a partire dal 24 settembre per Sangiovese, Pugnitello e Foglia tonda
Maturazione: 16 mesi in barriques francesi prodotte con doghe di quercia francese stagionate almeno 36 mesi
Gradazione alcolica: 15% vol.

I vini Davinum hanno il tappo in vetro per il massimo rispetto dell’ambiente. Il vetro, infatti, è composto da materiali naturali ed è riciclabile al 100%  e, al tempo stesso è una chiusura assolutamente sterile, garantisce una tenuta perfetta lasciando respirare il vino al minimo in modo da farlo invecchiare in modo ottimale.

Reperibilità

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: rosso rubino
Profumo: fruttato, speziato con aromi di piccoli frutti rossi
Sapore: complesso e strutturato con tannini dolci ed avvolgenti

Abbinamenti consigliati

Ideale in abbinamento a piatti a base di selvaggina, carni rosse alla brace e formaggi stagionati

Consigli di degustazione

Si consiglia di decantare il vino 4 ore prima del consumo; la temperatura ottimale è 16-18 °C in bicchieri molto ampi che permettano la corretta ossigenazione del vino e la resa del bouquet

Certificazioni

Riconoscimenti

CWSA Best Value 2018: Gold medal
Annuario dei migliori vini italiani 2018: IP 92
Wine Enthusiast Importer Connection: 85
Mundus Vini 2018: Gold
I vini di Veronelli 2018: 92

Regione

Davinum

Un'azienda espressione del desiderio di una famiglia s vizzera di produrre vino italiano di ottima qualità. Ha impiegato due anni per trovare il giusto vigneto e alla fine è riuscito a realizzare il sogno proprio in Toscana, dove ha dato inizio alla produzione di un ottimo vino, inizialmente agli amici. Successivamente, visto il successo riscontrato, ha iniziato a commercializzarlo. Daniel Schaetti in un territorio argilloso che risale al Pliocene, aiutato da mani esperte, ha ridato vita ad un vecchio vigneto dove al Sangiovese e al Merlot si alternano gli autoctoni Foglia Tonda e Pugnitello. Nella cantina il vino riposa in barriques di rovere francese o anfore di cocciopesto, a seconda della tipologia. Il risultato di questo affinamento e invecchiamento è un vino che privilegia la qualità.

0

SU

it_IT