Mastrojanni è una rinomata azienda storica che sorge nel cuore della terra del pregiato Brunello in un territorio di grande vocazione vitivinicola, 109 ettari vitati di proprietà, 17 dei quali a Brunello ed è qui che l’azienda produce il Botrys Moscadello di Montalcino dalle uve Moscato, Malvasia di Candia e Sauvignon Blanc provenienti dai migliori vigneti delle colline del territorio.
Moscadello di Montalcino
Tra i vitigni predomina su tutti il Sangiovese, vero protagonista dei vini dell’azienda sia del Brunello, del Rosso che dei Cru. L’azienda fedele alle proprie tradizioni e ai propri valori mette al primo posto: il vino ” si fa in vigna” rispettando ciò che la vigna dà ma anche, coraggiosamente, quello che non può dare: se l’annata è carente, il Brunello di Mastrojanni non si produrrà!
Un terroir eccezionale, un alternarsi argille, millenari detriti di ciottolato, arenarie e tufi, un terreno ad alta salinità con notevole escursione termica con un’altitudine dai 190 ai 400 metri s.l.m., un terreno dunque complesso, esposto a sud-est con pendenze a tratti piuttosto importanti.
Per produrre il Botrys Moscadello di Montalcino vendemmia tardiva, dalle pregiate uve aromatiche di Moscato, Malvasia di Candia e Sauvignon Blanc, si effettua una vendemmia tardiva nella quale gli acini subiscono un leggero appassimento e successivamente “botritizzati” dalle “muffe nobili“, condizione indispensabile affinché il vino prodotto possa esprimere aroma e gusto molto ricercati. Affinato per almeno 24 mesi in botti di rovere di media capacità, viene ulteriormente affinato in bottiglia per altri 12 mesi.
Il suo colore è oro brillante intenso. Al naso si apre con note inconfondibili di Moscato, in rapida successione l’albicocca appassita e sul finale il miele selvatico. Al palato esprime note di frutta candita, in primis l’albicocca, ananas e mela gialla appassita.
Perfetto da meditazione.
Sapienza, coerenza e tradizione che si rispecchiano nei vini prodotti.
I vini Mastrojanni dal 1975 hanno conseguito numerosi premi prestigiosi e riconoscimenti nel mondo del vino.
Botrys Moscadello di Montalcino
Scheda tecnica del vino: Botrys Moscadello di Montalcino vendemmia tardiva
Tipologia: D.O.C.
Uvaggio: Moscato, Malvasia di Candia e Sauvignon Blanc.
Affinamento in botte: 24 mesi in barriques e tonneau.
Produzione: 1.400 bottiglie (375 ml).
Colore: Oro intenso e brillante
Al naso: Naso leggero di moscato con marmellata di albicocca e finale di miele
In bocca: Frutta sciroppata e candita: pesca, albicocca, ananas e fico.
Abbinamenti: Pasticceria secca, patè e formaggi