Mastrojanni è una rinomata azienda storica che sorge nel cuore della terra del pregiato Brunello in un territorio di grande vocazione vitivinicola, 109 ettari vitati di proprietà , 17 dei quali a Brunello ed è qui che l’azienda produce la Grappa di Brunello di Montalcino.
Tra i vitigni predomina su tutti il Sangiovese, vero protagonista dei vini dell’azienda sia del Brunello, del Rosso che dei Cru. L’azienda fedele alle proprie tradizioni e ai propri valori mette al primo posto: il vino ” si fa in vigna” rispettando ciò che la vigna dà ma anche, coraggiosamente, quello che non può dare: se l’annata è carente, il Brunello di Mastrojanni non si produrrà !
Un terroir eccezionale, un alternarsi argille, millenari detriti di ciottolato, arenarie e tufi, un terreno ad alta salinità con notevole escursione termica con un’altitudine dai 190 ai 400 metri s.l.m., un terreno dunque complesso, esposto a sud-est con pendenze a tratti piuttosto importanti.
La Grappa di Brunello di Montalcino viene prodotto dalle migliori vinacce fresche delle uve aziendali, viene prodotta dalla Distilleria Nannoni questa eccellente Grappa Riserva, affinata per almeno 36 mesi in piccoli caratelli in legno di rovere.
Sapienza, coerenza e tradizione che si rispecchiano nei vini prodotti.
I vini Mastrojanni dal 1975 hanno conseguito numerosi premi prestigiosi e riconoscimenti nel mondo del vino il più recente è il premio I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2021 per il Brunello di Montalcino Vigna Schiena d’Asino 2015, vino che ha ricevuto le lodi anche dal critico enologico Robert Parker con un punteggio di 98/100.
Grappa di Brunello di Montalcino
Scheda tecnica : Grappa di Brunello di Montalcino riserva
Tipologia:Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Distillato di vinacce fresche con alambicchi a vapore indiretto
affinamento in botte:Â Â 36 mesi in caratelli di legno di rovere
produzione:Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 1.500/2000 bottiglie (500 ml).
Prodotta dalla Distilleria Nannoni.