fbpx
Frico Friulano invito all’assaggio
- 5%

Frico Friulano invito all’assaggio

da Pezzetta

27,50

Frico Friulano invito all’assaggio

Tipicità friulana a base di formaggio friulano e patate. Qui proposta nella confezione da 6 pezzi nell’invito all’assaggio!

Vi proponiamo l’acquisto di 6 pezzi di frico così composti:

numero 3 confezioni di Frico classico friulano

numero 3 confezioni di Frico allo Speck di Sauris

Devi solo scaldarlo in una padella antiaderente o al microonde senza aggiunta di olio o burro e assaporare l’essenza di uno dei piatti più tipici friulani!

contiene nr 6 Confezioni sottovuoto da 180 g

SPEDIZIONE GRATUITA!

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Pezzetta


COD: PZTUD01287286F1080 Categorie: ,
Frico Friulano invito all’assaggio

Recensito da

Gianluca

L’Alchimista

Il Frico è forse la specialità alimentare più rappresentativa della cucina friulana. Si tratta di cubetti di formaggi freschi, formaggi stagionati e patate che vengono cotti al forno. Si gusta caldo: basta scaldarlo in un pentolino antiaderente senza olio né burro per max 2 minuti per lato oppure passarlo brevemente al microonde. Su un letto di rucola è un secondo piatto semplice ma ricco e gustoso, oppure su un crostino di polenta un'antipasto sfizioso, sia nella versione classica che in quella con erbe o con speck.

Nel 2017  Pezzetta ha festeggiato novant’anni di storia e in tutto questo tempo  la qualità e la passione nel lavoro svolto sono sempre rimaste immutate nel tempo Frico Friulano invito all’assaggio.

Frico Friulano invito all’assaggio

Fedeli alla propria terra friulana e ai suoi prodotti, poi, una volta raffinata la loro esperienza, si sono dedicati al mondo caseario e ai suoi prodotti, fra le tipicità troviamo il Frico Friulano.

Il Frico Classico racchiude l’essenza del Friuli, rappresenta la tipicità culinaria di un intero territorio. Viene preparato con una selezione di formaggi freschi e stagionati, tagliati a cubetti e miscelati con patate. E’ precotto al forno e proposto sottovuoto, per garantire la più lunga durata possibile. Basta riscaldarlo per un paio di minuti nel forno a microonde o in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi.

Il Frico con le patate è un piatto tipico prodotto della cucina Friulana che affonda le sue radici nelle zone della Carnia. Tradizionalmente era preparato con gli scarti del formaggio oggi invece i formaggi friulani (sia freschi che stagionati) vengono sapientemente selezionati e tagliati a cubetti. Miscelati con le patate e precotti al forno.

Il Frico con lo Speck di Sauris: qui i formaggi friulani incontrano una grande eccellenza lo speck di Sauris a creare un prodotto vera essenza di un territorio: il Friuli e la sua gastronomia.

Il prodotto che presentiamo va solamente scaldato in una padella antiaderente. O al microonde senza aggiunta di olio o burro.

Il Frico viene insaporito con diverse varianti di gusto a partire da quello classico con patate!  è confezionato singolarmente sottovuoto per garantire una lunga durata del prodotto.

Vi proponiamo l’acquisto di 6 pezzi di frico così composti:

numero 3 confezioni di Frico classico friulano

numero 3 confezioni di Frico allo Speck di Sauris

Formato

nr 6 Confezioni sottovuoto da 180 g

Tempo di preparazione

Ingredienti in etichetta

Frico classico: Formaggi 60% (LATTE, sale, caglio, conservante:
lisozima: proteina da UOVO), patate 40%
Frico con Speck: Formaggi 60% (LATTE, sale, caglio, conservante:
lisozima: proteina da UOVO), patate 30%, speck 10% (coscia di suino, sale, pepe, piante aromatiche,
conservanti: nitrato di potassio)

Allergeni

Latte, uovo

Valori nutrizionali medi per 100 g

presto disponibili

Tempo di conservazione

60 giorni

Modalità di conservazione

Conservare a una temperatura di +2/+4 °C

Abbinamenti consigliati

Il frico è un ottimo e sostanzioso secondo piatto, ma può essere degustato anche come antipasto su un crostino di polenta caldo accompagnato da un buon bicchiere di Merlot friulano

Spedizione

Le spedizioni dei prodotti deperibili, che necessitano di essere conservati a temperatura controllata, sono effettuate nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Per ordini effettuati dal giovedì alla domenica la spedizione avverrà nella settimana successiva, onde evitare giacenze nei giorni di sabato e domenica e conseguente rischio di alterazione degli alimenti

Regione

Pezzetta

La storia dei formaggi Pezzetta inizia al femminile nel 1927 in un paesino del Friuli quando nonna Ninfa, rimasta vedova in giovane età e con tre figli piccoli da sfamare, grazie ad una licenza alimentare baratta al mercato di Udine prodotti del suo orto con forme di “ Latteria” che stagiona, affina e rivende al suo paese. L'esperienza e la passione per i formaggi si tramanda per tre generazioni ed oggi i fratelli Marco e Paolo Pezzetta dispone di 12 celle per stagionature differenziate, di un caseificio ad Ovaro a 527 m slm nell'alta Carnia e di un prosciuttificio a San Daniele del friulano. Ecco perché sono in grado di offrirci formaggi, ma anche prodotti tipici del territorio friulano: un territorio che aspettate sorprese ed è in gran parte ancora da scoprire.

it_IT