fbpx
“Franco” Rosso toscano Igt

“Franco” Rosso toscano Igt

da Podere dell'Anselmo

41,00

“Franco” Rosso toscano Igt

Vino rosso toscano I.G.T da uve Cabernet Sauvignon , invecchiamento  15 mesi in tonneaux di rovere rosa francese
Annata 2017

Gradazione alcolica: 15,5% vol
Bottiglia da 750 ml

Scopri come funziona foodaloo.it

Prodotto temporaneamente esaurito

Vedi anche gli altri prodotti di Podere dell'Anselmo


COD: PDRFI02FRNRS01 Categorie: ,
“Franco” Rosso toscano Igt

Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

Il Podere dell’Anselmo sorge nello splendore delle terre del Chianti, terra da sempre vocata per i vini di carattere, qui il vino viene prodotto con una grande passione e con metodi tradizionali di grande rispetto per il suolo e la natura ed è qui che viene prodotto “Franco” Rosso toscano Igt

“Franco” Rosso toscano Igt

Una storia di famiglia quella dei Forconi, già operavano nei vigneti di Montespertoli agli inizi del 19° secolo. Fabrizio ne continua la tradizione dei viticoltori, prevalentemente coltiva vitigni autoctoni coltivati secondo scrupolose pratiche colturali. Al giusto grado di maturazione,  le uve sono raccolte a mano e anche selezionate a mano. E’ un vino rosso ottenuto da uve Cabernet Sauvignon coltivate sulle colline toscane sulle colline toscane a 7 km da Montespertoli e a 10 km da San Casciano in Val di Pesa, nei vigneti nelle immediate vicinanze del Podere. In collina che guarda a est su terreno di conglomerati e ghiaie argillo-calcarei

Scheda tecnica: “Franco” Rosso toscano Igt

ZONA DI PRODUZIONE:Media collina versante est, a 7 km da Montespertoli ed a 10 km da S.Casciano V.P., dai vigneti nelle immediate vicinanze della sede aziendale.

TIPO DI TERRENO:terreno di conglomerati e ghiaie Argillo-calcarei.

PRODUZIONE ANNUALE:3000 bordolesi

SISTEMA DI ALLEVAMENTO:Cordone speronato

VITIGNI:Cabernet Sauvignon

PECULIARITA’ DEI VITIGNI:Nuove selezioni clonali di Cabernet

ANNO D’IMPIANTO:1993-2007

ANNATA IN VENDITA:2016

VINIFICAZIONE:In rosso con crio-macerazione prefermentativa, macerazioni separate per vitigno da 7 a 30 gg.

INVECCHIAMENTO: 15 mesi in tonneaux di rovere rosa francese, in vetro dal maggio 2018 in cantina termoregolata.

GRADO ALC:15,5 %

ACIDITA’ TOTALE:5,10 gr./L

ESTRATTO NETTO SECCO: 33 gr/L

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Vista: Rosso granato profondo

Olfatto: Etereo, speziato con sentori di liquirizia e vaniglia.

Gusto: Elegante, compatto e di buona concentrazione con tannini asciutti di lunga persistenza, retrogusto tostato

ABBINAMENTI:Formaggi stagionati, carni rosse in umido e verdure, selvaggina, anatra.

RICONOSCIMENTI:luca maroni 95/99

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Colore: rosso granato profondo
Profumo: etereo, speziato con sentori di liquirizia e vaniglia.
Sapore: elegante, compatto e di buona concentrazione con tannini asciutti di lunga persistenza, retrogusto tostato

Abbinamenti consigliati

Formaggi stagionati, carni rosse in umido e verdure, selvaggina, anatra

Certificazioni

Riconoscimenti

Luca Maroni 2016: 95/99

Regione

Podere dell'Anselmo

La storia si ripete! Si potrebbe iniziare così a raccontare il Podere dell'Anselmo in onore di Fabrizio che perpetua con passione l'arte di fare il vino. La famiglia Forconi ha infatti un'antica vocazione per la viticoltura che risale forse agli inizi dell'Ottocento, come mezzadri della famiglia Antinori. Fabrizio non solo è fieri di portare avanti la tradizione ma addirittura si potrebbe dire che la passione è tale che ne scandisce i ritmi personali, quando può parlare dei vini, farli degustare o raccontare dei suoi metodi di coltivazione "senza la chimica" per preservare la complessità microbiologica o combattendo i parassiti con la "confusione sessuale", non si risparmia, anzi è sempre felice di poter ospitare i visitatori e trasmettere i valori che troveranno nel calice.

it_IT