fbpx
Formaggio Caprino 1 – 3 mesi
Formaggio Caprino 1 – 3 mesi

Formaggio Caprino 1 – 3 mesi

da MilkCoop

4,2517,00

Formaggio Caprino 1 – 3 mesi

Il formaggio caprino in vendita online è di produzione del caseificio  sito a Venticano (AV).

La stagionatura è di 1-3 oppure 8-12 mesi in base al prodotto da voi scelto.

Il formato FORMA INTERA ha un peso di circa 1,0 Kg

Il formato 1/2 FORMA ha un peso di circa 0,5 Kg

Il formato 1/4 FORMA ha un peso di circa 0,25 Kg

Il peso può variare leggermente.

Per ordini a partire da 28,00 euro la spedizione è gratuita.

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di MilkCoop


Formaggio Caprino 1 – 3 mesi

Assaggiato da

Simona

L’Esploratrice

da latte di Capra di razza Saneem e Scamosciata delle Alpi che pascolano in terreni incontaminati nell'area di Gesualdo. Siamo nelle terre in provincia di Avellino il latte che si ottiene è ricco di nutrienti importanti come ferro e calcio e risulta più facilmente digeribile,. I caprini sono prodotti da marzo a settembre con cura e maestria del Mastro Casaro Nigro. Dal tipico sapore acidulo e sapido si può assaggiare in purezza con il pane e accompagnato dalla frutta fresca.

Il Formaggio Caprino di produzione Milk Coop è prodotto artigianalmente dal caseificio sito a Venticano (AV) dal Mastro Casaro Pasquale Nigro.

Il Formaggio di Capra è un formaggio tradizionale dal gusto eccellente che fa parte della famiglia dei formaggi scamosciati a pasta molle o a pasta semidura. Il formaggio caprino viene realizzato con latte di capra e costituiscono un prodotto tradizionale dal gusto eccellente.

Preferito dagli intolleranti al lattosio in quanto ricco di fermenti lattici e povero di caseina, il formaggio caprino contiene molto ferro e calcio. E’ inoltre ricco di nutrienti e per questo motivo risulta essere adatto all’alimentazione infantile.

Al latte di capra vengono attribuite proprietà antinfiammatorie e fra i benefici legati al suo consumo sono inclusi la capacità di facilitare la digestione, rafforzare le ossa, migliorare la salute cardiovascolare e promuovere il buon funzionamento del sistema immunitario e del metabolismo.

Il formaggio caprino Milk Coop si considera a Km 0. Il latte di capra proviene da uno dei soci della Cooperativa con capre di razza Saanem e capre di razza Camosciata delle Alpi che pascolano principalmente nei territori di Gesualdo (AV). Il latte giunto in Cooperativa viene lavorato dal Mastro Casaro Pasquale Nigro, il quale ne realizza il formaggio.

La produzione del latte di capra avviene esclusivamente nel periodo che va da marzo a settembre.

Il formaggio caprino è venduto online nelle forme:

    • forma intera (circa 1,0 Kg)
    • mezza forma (circa 0,5 Kg)
    • 1 quarto di forma (circa 0,25 Kg)

CARATTERISTICHE: Formaggio a pasta tenera, presenta una struttura con leggera occhiatura. Stagionatura di circa 1/3 mesi dal sapore deciso.

La Milk Coop è un’azienda che ha radici antiche, che tramanda la lavorazione del latte di generazione in generazione.

Era il 1800 quando tutto ebbe inizio. Da allora sono passati oltre 200 anni e l’Azienda Agricola Nigro si è trasformata nella Cooperativa Milk Coop, unendosi con 8 soci che conferiscono giornalmente per la produzione del formaggio pecorino il latte della pecora Bagnolese e per la produzione di altre tipologie di formaggi stagionati e freschi il latte di mucca proveniente dai pascoli irpini e sanniti.

Sono passati gli anni ma la filosofia è rimasta sempre lo stessa: “mantenere la lavorazione casearia come vuole la tradizione, mirando sempre più a migliorare le antiche tecniche di produzione”.

Il latte della Cooperativa Milk Coop proviene da razze autoctone campane, cresciute con il massimo rispetto della loro natura. Negli allevamenti della Cooperativa vengono rispettati i tempi ed i ritmi di vita degli animali che sono lasciati liberi di scegliere fra innumerevoli erbe spontanee dei loro pascoli. Questa biodiversità apporta al latte da loro donato proprietà organolettiche e sensoriali davvero uniche.

Per tale motivo i formaggi scamosciatistagionati e freschi prodotti dalla Cooperativa Milk Coop sono stagionali a Km 0.

Peso 1,800 kg
Conservazione

Quanto si conserva? Vedi etichetta
Come si conserva? Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e dal calore

Ingredienti

Latte fresco caprino origine Italia (Campania), Sale, Caglio.

Valori nutrizionale per 100 g

Energia Kj: 1111
Energia Kcal: 268
Grassi: 21,10 g di cui saturi: 13,30 g
Carboidrati: 0,9 g di cui zuccheri: 0,3 g
Fibre: 0,0 g
Proteine: 18,5 g
Sale: 0,6 g

LatteCoop

Per esprimere Milk Coop andiamo subito al punto: qui il KM zero non è un ossessione o una moda del momento, qui è l'unica modalità possibile. La loro storia risale a più di 200 anni quando inizialmente fu creata l'Azienda Agricola Nigro, successivamente, unendo le forze 8 soci, si è trasformata in Coopertiva. L'obiettivo che si sono dati un obiettivo allo stesso tempo molto semplice importante: oltre la produzione di pecorino da latte della pecora Bagnolese la cosiddetta “Malvizza”.La Cooperativa che la lavorazione di formaggi sia freschi che stagionati come il caciocavallo e la ricotta secca, tradizionali del territorio, afferendo ogni giorno il proprio latte vaccino di mucche che pascolano libere sui pascoli dell'Irpinia e del Sannio, territori vocati storicamente all'allevamento. Un altro aspetto fondamentale è tramandare le tradizioni e ritrovare al consumatore sapori, aromi, gusti e genuinità del passato. In primis il latte da razze autoctone campane che racchiude in sé i profumi delle erbe spontanee tipiche dei pascoli del territorio che ritroveremo nelle nostre tavole. A maggior garanzia di qualità, l'associazione ha creato un proprio marchio ed un disciplinare di produzione e ne tutela il rispetto delle norme. Milk Coop sotto l'occhio vigile del Mastro Casaro Pasquale Nigro produce i propri prodotti con le antiche tecniche di lavorazione rispettose dei giusti ritmi che porteranno a produrre il “buon formaggio” vera e propria esperienze sensoriale e di gusto ormai rari da provare!

0

SU