Vino dolce ottenuto da uve Malvasia, Colombana e Trebbiano coltivate sulle colline toscane a 7 km da Montespertoli e a 10 km da San Casciano in Val di Pesa, nei vigneti nelle immediate vicinanze del Podere.
Anno d’impianto: 1993-2007
Scheda prodotto
Suolo: | terreno di conglomerati e ghiaie calcarei |
Allevamento: | cordone speronato |
Vitigni: | Malvasia, Colombana e Trebbiano |
Altimetria ed esposizione: | media collina versante est |
Vinificazione: | i grappoli selezionati da mani esperte vengono appassiti su stuoie fino ad inizio gennaio quindi, dopo una nuova selezione ed una spremitura soffice, vengono vinificati in carati di 50 o 100 lt per oltre 5 anni. In vinificazione sono utilizzate esclusivamente madri di Vinsanto prodotto dall’azienda. |
Gradazione alcolica: | 15,5% vol |
Note di degustazione | |
Colore: | tonalità che va dal giallo dorato fino all’ambrato, a causa della concentrazione del mosto e dell’ossidazione cui viene sottoposto durante l’affinamento |
Odore: | Note tra l’uva passa, fico secco, noce e miele, seguiti da profumi di dattero, mele cotogne in confettura, mandorla, albicocca secca e canditi. |
Sapore: | All’assaggio ritroviamo la frutta secca con note dolci iniziali con un retrogusto leggermente alcolico e morbido, molto equilibrato |
Abbinamenti: | ideale con dolci e biscotti secchi come i classici cantucci toscani ma stupisce piacevolmente in accompagnamento a formaggi erborinati. Perfetto vino da meditazione che regala momenti di assoluto relax. |