Il Colorino è un vitigno autoctono, figlio dal punto di vista genetico del Sangiovese. È un’uva dalla bacca molto piccola che porta ad avere rese molto basse. Nella tenuta il Corno è stato scoperto un clone aziendale che deriva da piante ottocentesche a piede franco che permette la vinificazione del colorino anche in purezza.
Dà un vino rosso impenetrabile estremamente longevo: può invecchiare in bottiglia anche per 20-30 anni senza problemi.
Vino molto complesso, armonico ma ben equilibrato.
Uvaggio: Colorino 100%
Vigneto: vecchi vigneti con cloni locali di colorino esposti a sud e sud-ovest; altitudine 250-290 m s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Periodo di vendemmia: metà di ottobre
Vinificazione: fermentazione e macerazione in tini di acciaio; malolattica in acciaio
Affinamento: barrique per 10-12 mesi in legno di rovere
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Servire a 18 °C