fbpx
Caldiff Privat
Caldiff Privat

Caldiff Privat

da Roner

36,10

Caldiff Privat

Raffinata Acquavite di mele Gravensteiner affinata in barrique 3 anni con metodo Solera, dolci ed eleganti note di vaniglia e mela e frutta secca, in bocca vellutata dal gusto pieno, trova un ottimo abbinamento con il pregiato cioccolato criollo fondente, servila a 18° in bicchiere inclinato.

Bottiglia da 500 ml

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Roner


COD: RNRBZ010134 Categorie: ,
Caldiff Privat

Recensito da

Gianluca

L’Alchimista

Acquavite di mele Gravensteiner, un'antica varietà di mele particolarmente profumate. L'aroma di mela fresca è persistente e piacevole. Viene invecchiato nelle stesse botti della grappa Ambra alla quale assomiglia molto nel colore. Giusto equilibrio tra dolcezza, freschezza, note vanigliate e forza alcolica. Il mio preferito.

Roner è distillatore artigianale da oltre mezzo secolo e la sua arte, la distillazione è molto antica, affonda le sue radici nella tradizione alchemica che nel suo territorio dell’arco alpino è ancora oggi parte della cultura e della tradizione contadina è qui che viene prodotto Caldiff Privat

L’azienda è dal 1946 sinonimo di arte della distillazione per realizzare questa Acquavite si distillano le mele Gravensteiner un’antica varietà di mele oggi quasi scomparsa, un prodotto che ne esalta la raffinatezza sostenuta secondo antica tradizione dalla maturazione in barrique.

Caldiff Privat è l’Acquavite di mele Gravensteiner, rotonda al gusto e speziata all’olfatto, invecchiata 3 anni in barrique con il metodo Solera.

Degustazione e Servizio:

Per degustare il Caldiff e permettere al bouquet aromatico di questi preziosi distillati di esprimersi e potersi aprire, si raccomanda di utilizzare un bicchiere inclinato in modo che i suoi sentori arrivino subito al naso, servire a 18° e roteare il distillato nel bicchiere.

Abbinamenti:  mele essiccate ricoperte al cioccolato fondente, dolci e torte alle mele e alla vaniglia, cioccolato criollo fondente 70%

Scheda : Caldiff Privat

Nota olfattiva: Speziata
Gusto: Rotonda/piena
Descrizione organolettica: Mele, vaniglia, tannino del legno /speziato frutta secca
Abbinamenti: Cioccolato fondente, frutta secca in particolare mele e albicocche, cioccolato bianco, sigaro, formaggi giovani
Occasione: Da meditazione, Idea regalo
Contenuto: 0,50 l
Gradazione: 43 % vol
Invecchiamento: 3 anni in Barrique – sistema Solera
Temperatura di servizio: 18 °C
Prestigiosi premi e riconoscimenti di Caldiff Privat:

2020 ISW – Grand Gold

2020 Destllata – Silver

2020 IWSC – 95pts

2015 DLG – Gold

2012 Acquaviti d’oro – Gold
2012 ISW – Internat. Spirituosen Wettbewerb – Gold

2011 Concorso internazionale Acquaviti d’oro – Silver

2006 DiWineTaste – Cinque Diamanti

2005 Brussels Spirits Award –  Silver

1999 Brussels Spirits Award – Bronze

Formato

Bottiglia da 500 ml

Tempo di preparazione

Profilo organolettico

Mele, vaniglia, tannino del legno, spezie, frutta secca

Abbinamenti consigliati

Da meditazione; perfetto con il cioccolato, con la frutta essiccata, in particolare mele e albicocche, e con formaggi giovani, o con un sigaro

Riconoscimenti

DLG 2015 – Gold
Acquaviti d'oro 2012 – Gold
ISW Internat. Spirituosen Wettbewerb 2012 – Gold
Concorso internazionale Acquaviti d'oro 2011 – Silber
DiWineTaste 2006 – Cinque Diamanti
Brussels Spirits Award 2005 – Silver Medal
Brussels Spirits Award 1999 – Bronze Medal

Regione

Roner

La distilleria Roner si trova a Termeno (Tramin), in Alto Adige vicino al lago di Caldaro. Tutto il comprensorio è famoso per i suoi vini dai profumi e dalle note aromatiche particolari. Ma se i vini sono un'eccellenza, lo è anche un prodotto derivato dalle loro vinacce: la grappa. Nel 1946 Gottfried Ronen iniziò la sua avventura della distillazione in casa con l'alambicco di famiglia. Nei decenni successivi con i figli Andreas e Guenther, videro la luce sperimentazioni di nuovi distillati e liquori con la macerazione e l'aggiunta di bacche, radici e frutti dell''arco alpino. La Roner AG è già una splendida realtà quando nel 2007 subentra alla guida dell'azienda di famiglia la terza generazione nella persona di Karin Roner, che, forte di un'esperienza fin da giovanissima in tutti i reparti di produzione, porta nuovo slancio ed investimenti ampliando ulteriormente la gamma di delizie. Il suo motto: "cambiare restando fedeli a sé stessi".

SU

it_IT