Radici profonde legano la famiglia dei Testa alla pesca e al piccolo borgo marinaro siciliano di Ognina ed è qui che viene prodotta la Bottarga di Tonno Rosso grattugiata
Bottarga di Tonno Rosso grattugiata
la storia della famiglia risale almeno a due secoli fa e solca i mari di Sicilia con le sue barche alla ricerca del pesce azzurro e del tonno rosso. L’impegno dell’azienda in campagne di studio e lavoro in campo marino si evidenzia soprattutto con la cattura e lavorazione del tonno rosso. Infatti la cattura è regolamentata dalle quote ICCAT che ne limitano la cattura per numero e peso.
Bottarga di Tonno
I tonni rossi giungono in aprile nel Mediterraneo passando dall’oceano per lo stretto di Gibilterra. La stagione della pesca si concentra in 30 giorni tra maggio e giugno. Gli esemplari catturati sono rapidamente trasferiti in grandi vasche nel mare di Sicilia e alimentati con solo pesce azzurro (aringhe e sarde) così da garantire alle sue carni le migliori proprietà. Un alto contenuto di grassi insaturi e omega-3. Segue un processo rapidissimo in 4 minuti il tonno passa dal mare alla surgelazione a meno 70°. Su ogni barattolo è riportato il numero BCD (bluefin tuna Catch Document) una “carta d’identità” che garantisce la tracciabilitá dal mare alla tavola. Le sue carni, il sapore e i valori nutrizionali fanno del tonno rosso una vera squisitezza.
la bottarga di tonno rosso mediterraneo viene lavorata a mano e posta in contenitore di vetro.
Sul nostro sito ecommerce trovi le migliori specialità ittiche scopri le eccellenze gastronomiche siciliane