fbpx
Birra Corzanina
Birra Corzanina

Birra Corzanina

da Birrificio Corzano 1985

4,207,20

Birra chiara artigianale ad alta fermentazione ispirata alle Saison belghe
Disponibile in due formati

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Birrificio Corzano 1985


COD: N / A Categoria:
Birra Corzanina

Recensito da

Simona

L’Esploratrice

La Corzanina si presenta con un bel colore dorato scuro, appena ambrato, velata come richiede lo stile, con una schiuma lieve. Sbicchierata fa percepire le note vinose del lievito, a seguire note vegetali, appena speziate. L'amaro che caratterizza questa birra si estende dal palato al finale.

Il nome di questa birra deriva da una varietà di vacca, a sottolineare il forte legame del Birrificio Corzano 1985 con la campagna, in quanto birrificio agricolo, vale a dire che l’orzo usato per la produzione delle birre è coltivato in gran parte nella stessa azienda.
La Corzanina è una birra chiara ispirata allo stile belga delle Saison. Fresca e speziata, presenta un finale mediamente amaro.
Importante la temperatura di servizio, che non deve mai scendere sotto i 5-6 gradi (e mai superare i 12-13 gradi) per favorire lo sviluppo organolettico e la formazione del cappello di schiuma.
Gradazione alcolica: 6% vol

Tempo di preparazione

,

Ingredienti in etichetta

Acqua, malto d'ORZO, malto di FRUMENTO, FRUMENTO torrefatto, luppolo, lievito

Allergeni

Frumento, orzo

Tempo di conservazione

Per la durata fare riferimento alla data di scadenza, l'invecchiamento della bottiglia è consigliato solo per gradazioni alcooliche pari o superiori a 6% vol, naturalmente si avranno delle variazioni organolettiche del prodotto

Modalità di conservazione

Conservare in posizione verticale a temperature non superiori a 15 gradi, tenere al riparo da fonti di luce

Abbinamenti consigliati

Si abbina bene a piatti dalla componente lipidica per la capacità di pulizia, a formaggi neutri non troppo stagionati, come un pecorino ma anche una crosta fiorita, ad un risotto alle verdure come la catalogna, a torte salate e in generale a verdure dalla componente leggermente amarognola

Consigli di degustazione

Si consiglia di servire il prodotto in bicchieri di vetro sciacquati sotto acqua corrente (soprattutto dopo il lavaggio in lavastoviglie con brillantante). Per ottenere un giusto cappello di schiuma sopra la birra regolare la velocità di versamento nel bicchiere per aumentare o diminuire la formazione del cappello

Regione

Birrificio Corzano 1985

Con orgoglio Walter Lenzi mi ha spiegato che "Corzano 1985" è un birrificio agricolo del Mugello e che nell'azienda si coltiva parte dell'orzo usato per la birrificazione. La storia del progetto del birrificio è recente, nasce nel dicembre 2014, ma Walter mi ha raccontato che la passione per la birra è qualcosa che si è fatta strada negli anni, a partire dai primi ricerche casalinghi fino a che ha preso corpo ed è diventata una realtà, un'avventura da condividere con l'amico Marco. Il birrificio ha un bell'impianto da mille litri e ha messo a punto quattro belle e colorate etichette: la Corzanina, dal nome di una varietà di gallina, una birra chiara ispirata alle Saison belghe; la Limousine, dal nome di una varietà di vacca originaria della Francia, una birra ambrata di ispirazione IPA (Indian Pale Ale); la Bobo, un portiere; e la San Isidro, il protettore della campagna, una dubbel. Tutte da provare in un crescendo di sensazioni, da note vegetali, ad agrumate, alla liquirizia. In birrificio si respira un'aria sincera, tipica del Mugello, dove i produttori esprimono l'attaccamento alla propria terra con il piacere di lavorare ancora in prima persona e di così il controllo e la garanzia di avere un prodotto di qualità.

SU

it_IT