fbpx
Amaro Graziano Agrumi e Zagare

Amaro Graziano Agrumi e Zagare

da Graziano Snc

26,00

Amaro Graziano Agrumi e Zagare

Volevamo realizzare un amaro che racchiudesse tutti i profumi del limoneto e della nostra terra. Lo abbiamo prodotto con l’infuso delle Zagare dei nostri Limoni 🍋 con l’infuso dei nostri limoni e le piante aromatiche!

Delicato, profumato e avvolgente. Per i tuoi momenti in assoluto relax.

Botanico per volontà

Confezione da 50 cl

Scopri come funziona foodaloo.it
Quantità

Vedi anche gli altri prodotti di Graziano Snc


Amaro Graziano Agrumi e Zagare

Assaggiato da

Roberto

Lo storico

Ho potuto testarne personalmente la qualità. I limoni si presentano con calibratura differente, dovuta alla specie ma anche alla filosofia dell’Azienda di non utilizzare alcun prodotto chimico. Veramente ottimi anche in insalata.

Ditta Graziano snc, ha radici antiche si dedica con passione alla coltivazioni dei limoni nelle famosa “Conca d’oro” ecco dove nasce l’Amaro Graziano Agrumi e Zagare

Amaro Graziano Agrumi e Zagare

Una passione quella dei Graziano che non conosce confini. Il limoneto si trova, a Bagheria nella rinomata “conca d’oro”. Una piana estremamente fertile dove si coltivano oltre che i melograni e i cedri numerose specie di agrumi. Famosa per la produzione pregiata di Agrumi di Sicilia. Qui le coltivazioni seguono i ritmi della natura e tradizioni secolari. Qui si coltiva in maniera naturale e responsabile, nel pieno rispetto della natura. I frutti esprimono così il gusto pieno e le proprietà nutritive.

Parliamo di una piccola produzione in conversione Bio. Con una produzione annua di circa 10.000 kg di Limoni. Ho potuto testarne personalmente la qualità. I limoni si presentano con calibratura differente, dovuta alla specie ma anche alla filosofia dell’Azienda di non utilizzare alcun prodotto chimico. Coltiviamo qui diverse varietà ognuna con caratteristiche uniche.

In una coltivazione la nostra piccola e sostenibile, noi lo chiamiamo il nostro “Giardino”, seguita passo passo con passione non poteva certo mancare il nostro amaro. Volevamo realizzare un amaro che racchiudesse tutti i profumi del limoneto e della nostra terra. Lo abbiamo prodotto con l’infuso delle Zagare dei nostri Limoni 🍋. Il risultato è intenso e ricco al naso e in bocca delicato.

Botanico per volontà

Degustazione & Raccomandazioni

Subito si avverte un aroma floreale e agrumato. Ricorda e evoca alla mente gli agrumeti in fiore! In bocca morbido, delicato, vellutato. Persistente nel profumo, invita al piacere del sorso.

Al naso sensazioni intense di fiori che evocano una passeggiata nell’agrumeto e sensazioni piacevoli. In bocca ti accarezza e ti avvolge. E’ ottimo come fine pasto o da condividere con gli amici o per godersi un momento di piacevole relax.

Si accompagna molto bene ad un biscotto di frolla, a pasticcini alle mandorle o ad un cantuccino. Ottimo con dolci agli agrumi.

 

 

 

 

 

 

 

Peso 0,9 kg
Tempo di preparazione

Tempo di conservazione

vedi etichetta

Modalità di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore

Abbinamenti consigliati

Da con cantucci, biscotti o dolci alle mandorle, con le frolle

Regione

Graziano Snc

La Ditta Graziano snc, ha radici antiche. Da sempre vicina agli agricoltori, ha iniziato a confezionare limoni da un appezzamento che appartiene alla famiglia da molte generazioni. Il limoneto infatti, si trova in Contrada Lorenzo a Bagheria in provincia di Palermo. Nella rinomata “ conca d'oro ”, caratterizzata da una vegetazione fiorente. Si presenta come una vasta piana dove crescono melograni, cedri e mandarini. Famosa per la produzione pregiata di Agrumi di Sicilia . Coltivati secondo antiche tradizione secolari , in modo rigorosamente NATURALE E RESPONSABILE, l'Azienda è anche in attesa di certificazione bio, con una produzione annua di circa 10.000 kg di Limoni, di specie differenziali e cosa ben più importante, raccolti al momento del vostro ordine e spedito in tempi brevi. I nostri limoni sono naturali, senza trattamenti. Noi come piccolissimi coltivatori li trattiamo con amore e passione. Coltiviamo i primofiore con fioritura da marzo, aprile e raccolta da novembre a maggio, è l'invernale giallo e succulento . La seconda fioritura è il limone bianchetto fiorisce da giugno a luglio con raccolta da maggio a giugno. Giallo paglierino, succulento e multiuso in cucina. L'ultima fioritura è dei verdelli da luglio ad agosto e si raccolgono a novembre e dicembre. Profumatissimi, da cocktail, da grattugiare o buoni con un po' di sale o zucchero. Esiste poi durante l'anno, una varietà rara chiamata in gergo i bastardoni. Parliamo quindi di diverse tipologie di limoni e pezzature miste, senza alcun trattamento chimico. Qui è la natura che parla e si esprime. Limoni buonissimi così da gustare in insalata ! Il limone non trattato si presta a tantissime interpretazioni dalle marmellate all'utilizzo in tantissime ricette in cucina.

it_IT