Il metabolismo definizione
Il metabolismo è quel procedimento atto a consumare le sostanze nutritive per derivarne energia, sostanze nutritive che assumi tramite i regimi alimentari.
All’interno dell’organismo sono presenti apparati in grado di innescare meccanismi capaci di trasformare l’energia chimica ottenuta in molecole o in altre forme di energia.
Non a caso, ad esempio, quando muoviamo un muscolo, è importante capire che questo movimento è dovuto al mutamento di posizione delle proteine che lo compongono. Anche il meccanismo di rinnovo cellulare avviene consumando delle energie che ogni persona introduce nell’organismo mediante cibo.
I cibi che aiutano il metabolismo
Nonostante le varie leggende, non esistono al giorno d’oggi meccanismi che ci permettono di perdere tempo in pochissimo tempo. Però ci sono alcuni alimenti che sono in grado di dare una scossa al metabolismo e renderlo maggiormente veloce, andiamo a vedere insieme quali sono!
Ci sono alcuni alimenti come ad esempio le spezie, che sono rinomati per le loro capacità di dimagrimento, capacità che nasce soprattutto da reazioni chimiche precise che si attuano all’interno dell’organismo nel momento in cui assumiamo questi ingredienti. Oltre le spezie è importante anche variare la propria dieta, e soprattutto includere all’interno del proprio regime alimentare verdura, cereali integrali e frutta.
I cibi ricchi di omega 3
L’integrazione nella propria dieta di cibi ricchi di omega tre è indispensabile per rendere più fluido il proprio metabolismo, poiché questi acidi grassi essenziali sono necessari per andare a diminuire la creazione dell’ormone leptina, un ormone specifico che rallenta in modo dannoso il metabolismo. Alimenti ricchi di omega 3 sono gli anacardi, le noci, l’olio di lino, i semi di girasole, i semi di zucca e l’olio di lino.
Il tè verde
Il tè verde è una tipologia di tè estremamente benefica per più campi, però a livello del metabolismo è molto importante in quanto riesce a renderlo più funzionale e rapido. Inoltre, è una bevanda importante per la sua alta concentrazione di antiossidanti, elementi necessari per combattere l’invecchiamento dei tessuti e degli apparati del nostro organismo.
Zuppe (scopri la zuppa di avena bio dell’Azienda Agricola Radici su Foodaloo! Clicca qui).
È stato provato scientificamente che introdurre nella propria dieta sia cibi liquidi che cibi solidi, aiuta nella riduzione della fame, anche se in realtà non si è mangiato tanto da saziarsi. Mangiare di meno favorisce ovviamente un’importante accelerazione del metabolismo, soprattutto perché così facendo si vanno a bruciare i grassi accumulati in passato e quindi si assiste ad un procedimento di dimagrimento.
Frutta, soprattutto le mele e le pere
Da uno studio condotto nell’America latina, è stato dimostrato che, i campioni studiati a cui era stato chiesto di mangiare almeno tre pere o tre mele al giorno, avevano notato una maggiore facilità nel processo di dimagrimento rispetto a chi invece non mangiava questi frutti mai durante il giorno. Le pere e le mele sono quindi dei frutti in grado di dare una spinta al metabolismo e quindi di conseguenza incrementare il sistema di dimagrimento.
E invece gli agrumi?
Per tenere ad un livello basso i picchi di insulina è scientificamente provato che assumere molta vitamina C, quindi agrumi come, arance, pompelmi e mandarini sia perfetto per lo scopo. Infatti, questi alimenti sono ottimali per regolare le funzioni metaboliche dell’organismo, andando a diminuire di conseguenze i grassi in eccesso presenti nel corpo.
Le spezie
Di spezie ne abbiamo già parlato, infatti la cannella, la cipolla in polvere, lo zenzero, il pepe nero e il pepe di Cayenna, sono tra gli ingredienti che riescono a stimolare il metabolismo in modo funzionale. Secondo alcune ricerche sono le spezie dal sapore più piccante o frizzante a raggiungere risultati migliori.
Uno studio americano ha provato che chi ingerisce quotidianamente spezie è capace di bruciare giornalmente circa 1000 calorie in più rispetto a chi non le include nel proprio regime alimentare.
Verdure, più precisamente i broccoli
Tra le verdure maggiormente utili per velocizzare il metabolismo ci sono sicuramente i broccoli, i quali sono in grado di attuare procedimenti depurativi e purificanti dell’organismo. I broccoli sono formati da molti elementi che vanno a contribuire nel buon funzionamento del tuo organismo e soprattutto nel processo di dimagrimento come ad esempio le fibre vegetali. Inoltre, i broccoli sono anche ricchi di vitamina C, vitamina K e vitamina A. Infine è importante far presente che questi ortaggi sono composti anche da elementi antiossidanti e folati indispensabili per accollare il metabolismo, come ad esempio l’omocisteina.
Cibi formati da un elevato contenuto di calcio
Alcune ricerche hanno appreso che chi ingerisce alimenti con un elevata quantità di calcio, all’incirca di 1200 / 1300 milligrammi è capace di perdere molto più peso rispetto a chi introduce molti meno alimenti ricchi di calcio nel proprio regime alimentare. Per assumere più calcio possibile potresti includere all’interno della tua dieta alimento come i semi di sesamo, i semi di lino, la quinoa, le mandorle oppure gli ortaggi a foglia verde.
I cereali di tipo integrale
Esistono alcuni cerali come l’avena o il riso, (oppure prova la pasta integrale del pastificio Ferrari, vedi qui), che sono capaci di emettere molta energia necessaria per il nostro organismo, soprattutto in modo costante e graduale, in modo che non si verifichino picchi insulinici piuttosto comuni per i cibi ad alto contenuto di zuccheri. Gli zuccheri sono da evitare se si vuole dimagrire, in quanto c’è la possibilità che l’organismo vada a trasformare questi zuccheri in eccesso in grassi, e portare ad un conseguente e visibile aumento di peso.