

Patasì nasce dall'unione delle forze di tre giovani imprenditori accomunati dall'obiettivo di valorizzare e far conoscere l'unicità dei prodotti del proprio territorio , le patate della Sila IGP ., un prodotto di alta qualità , della montagna , reso speciale dalla purezza del territorio silano, viene infatti coltivato sull'altipiano calabrese a circa 1200 metri d'altezza slm, in terreni ricchi di potassio . Siamo nel Parco Nazionale della Sila , un territorio incontaminato con acqua purissima di sorgente, qui la tradizione agricola ha radici profonde ed è qui che nasce la Patata della Sila IGP , un prodotto di montagna che, grazie al particolare microclima caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, le conferiscono caratteristiche uniche: una percentuale di amido superiore alla media ed una polpa compatta con una buccia resistente e rustica, particolarmente indicate per la frittura. La storia della coltivazione della patata nella Sila risale a tempi remoti , i primi cenni si sono ritrovati nel 1811 nella Statistica del Regno di Napoli fino ad arrivare al 1955 con la nascita del “ Centro Silano di Moltiplicazione e Selezione delle Patate da Seme ” per favorire la diffusione del seme certificato. .