Amato in tutto il mondo, il pecorino è una punta di diamante italiana! Scopri come trasformarlo in un must have della tua cucina!
Toscano, romano, fresco oppure stagionato… tutti in love con il pecorino cheese!
Sono molte le ricette italiane considerate tradizionali, e per questo amate in tutto il mondo, che utilizzano il pecorino come ingrediente principale come il pesto alla genovese.
La ricetta, che risale ai tempi dell’Impero Romano, è rimasta pressoché invariata nel tempo, se non per la creatività di molti produttori che hanno sfruttato appieno il gusto di un formaggio così semplice e nutriente, per creare abbinamenti pieni di gusto con prodotti altrettanto emblematici della nostra cucina nazionale.
Abbiamo raccolto qualche ricetta da cui potrai prendere l’ispirazione per proporre anche a casa piatti a base di pecorino ideati da grandi chef cultori della nostra cucina!
Fave e Pecorino Fresco
Ricetta tipica umbra, l’insalata di legumi è adatta ad ogni stagione, essendo un piatto leggero, semplice ma molto nutriente. Per ottenerlo basterà sbollentare le fave per un paio di minuti, raffreddarle e pelarle. Estratte le fave, si aggiunge un pizzico di menta e due cucchiai di olio, mescolando accuratamente. Condire con zest di limone e qualche goccia di succo, salare ed infine aggiungere qualche scaglia di pecorino.
Sempre a base di fave e pecorino, il pesto è un altro condimento tipico italiano. Facile e veloce da eseguire, prevede l’uso di pecorino e parmigiano, insieme a fave sbollentate, aglio, olio, sale e pepe, l’alternativa perfetta alle tue linguine!
I primi della tradizione… non solo cacio e pepe!
Pecorino stagionato e pepe nero sono tutto ciò che serve per una cacio e pepe da sogno. Il segreto per ottenere una crema indimenticabile? L’acqua di cottura della pasta! Per amalgamarsi completamente, infatti, dovrà essere abbastanza calda da poter sciogliere il formaggio, senza rendere la pasta troppo secca. In alternativa, la variante alla Gricia, con pecorino, pepe e guanciale è una ricetta altrettanto appetitosa! Il segreto, anche in questo caso, è nell’acqua di cottura che aggiunta a fine cottura della pasta garantirà la tanto amata salsa di pecorino!
Per chi ama la pasta ripiena, invece, proponiamo un raviolo goloso in cui il pecorino si trasforma in farcia per la pasta, in piccoli gioielli all’uovo! Per questo piatto consigliamo una versione aromatizzata, come il pecorino pepato, al tartufo oppure con pomodorini secchi, per una vera e propria esplosione di gusto!
Come fare? La base è la pasta all’uovo, da tirare e lasciare a riposo prima di essere farcita! Per il ripieno, sceglieremo il tipo di pecorino preferito da grattare finemente ed amalgamare ad una verdura dalla consistenza fibrosa, come zucca oppure patata. Chiusa la pasta, cuocere per qualche minuto e servire con fonduta di pecorino.
Intollerante al lattosio? Niente panico!
Sono molte le persone ad oggi intolleranti al lattosio, per questo potrai provare le ricette proposte…semplicemente cliccando qui.