
Hai mai pensato di poter parlare, interagire e confrontarti con una persona di fiducia prima di
fare un acquisto? Grazie agli assaggiatori di Foodaloo tutto ciò è possibile.
La nostra è una squadra, un team di persone che, “armato” di forchetta e coltello, gira l’Italia alla continua ricerca di
eccellenze da recensire. Non si tratta di sommelier, chef o professionisti della ristorazione, ma di persone che amano
il buon cibo e la convivialità.
Nei racconti degli assaggiatori ci sono scoperte nate durante viaggi o incontri capitati per puro caso ma destinati a
lasciare il segno. Nelle loro esperienze c’è la genuinità di chi vuole condividere la passione per il cibo made in Italy.

Delio
Nato in una famiglia di ristoratori, vive la “Cucina” e la “Tavola” come strumenti di cura e di accoglienza per la famiglia e gli amici. Da qui l’interesse per le materie prime di qualità e per i prodotti alimentari di nicchia, le persone e i territori che li producono. Ricerca, approfondimento e condivisione caratterizzano il suo rapporto con i produttori, nell’ottica della valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale. Maestro assaggiatore di formaggi, è organizzatore di tour gastronomici

Sara
Tecnologo alimentare, esigente e iper-critica ma dal cuore (e dallo stomaco) d’oro. Da sempre appassionata assaggiatrice di cibi, dai più goderecci fino a quelli più ricercati. Dopo corsi da degustatrice di formaggi ONAF e corsi professionalizzanti da chef, arriva su foodaloo con una sola missione: assaggiare l’assaggiabile, promuovere la cultura del gusto ed aiutare altrettanti appassionati iper-critici come lei a trovare l’ingrediente perfetto. Se anche a te la gallina dalle uova d’oro non interessa (perché il metallo non è commestibile) contattami e risponderò a tutte le tue gastro-domande!

Roberto
Non esiste un detto migliore per lui del «siamo ciò che mangiamo» e Roberto ama il cibo di casa, i sapori locali tramandati dalla nonna alla mamma, un gusto autentico regionale. In Puglia è cresciuto a latte e panzerotti ed il legame con lo street food, quello popolare, delle sagre e della festa è molto forte in lui. È laureato in Storia e dopo un Master in Beni Culturali Enogastronomici ha fondato ApulianClub, un'Associazione Buongustai nata per difendere e promuovere le tradizioni culinarie pugliesi. Negli ultimi anni si dedica a realizzare esperienze enogastronomiche con la sua Fiat 500, tra muretti a secco e masserie, alla scoperta dei sapori tipici del territorio.

Filippo
Filippo è un grande appassionato di enogastronomia, è sommelier F.I.S.A.R. e Assaggiatore Esperto Formaggi e di olio A.I.C.O.O. Partecipa attivamente e con entusiasmo ad importanti seminari di approfondimento e degustazioni guidate, dove incontra e si confronta con esperti e appassionati del settore, arricchendo costantemente il proprio bagaglio di esperienze, per un personale e continuo miglioramento, sia professionale che culturale. L’ambasciatore si fa portavoce delle migliori eccellenze enogastronomiche italiane di piccole aziende artigianali, spesso a conduzione familiare.

Tunia
Il ritrovarsi a tavola per il puro piacere della condivisione. L’amore per il cibo di Tunia inizia da lontano e cresce nel corso del tempo fino a diventare un lavoro. Ha sempre subito il fascino di tutto ciò che è biologico, genuino, vero. La Curiosa ama “nutrirsi” di rapporti umani. I suoi produttori sono, prima di tutto, suoi amici. È nei loro occhi e nel loro entusiasmo che Tunia trova la maggiore gratificazione. È nelle sue parole e nei suoi “assaggi” che troverai il racconto di una missione

Simona
Partire, viaggiare, inseguire l’autenticità in ogni momento. Quella di Simona per l’enogastronomia è una vera e propria vocazione capace di “rapirla” dalla professione di farmacista. La sua nuova medicina, per lo spirito e per il palato, è il gusto genuino dei prodotti che assaggia durante il suo viaggiare. Intraprendente, rassicurante, propositiva, L’Esploratrice crede nei rapporti umani duraturi. Ogni volta che indossa il grembiule da cucina cerca di sorprendere e sorprendersi, se cerchi novità e affidabilità sei nelle giuste mani.

Marcello
Pensa unicamente al traguardo e alla soddisfazione che proverai al suo raggiungimento. Per Marcello la ricerca della qualità si sposa esattamente con questa metafora. Quella del nostro Scalatore è una sfida continua, un’affascinante ricerca del gusto e della genuinità a tavola. I suoi amici trovano conforto nella sua cucina, divenuta un must per una piacevole serata degna di essere definita tale. Crede ciecamente nella semplicità e nell’importanza della stagionalità dei prodotti che mangia. Hai bisogno di un consiglio diretto e senza giri di parole? Marcello è proprio l’assaggiatore che fa al caso tuo.

Gianluca
Unire l’estro toscano al rigore tedesco. Gianluca è cresciuto a pane e minipimer, con una passione innata per i dolci, ma non solo. La cucina è il suo regno, cucinare una necessità. È nella manualità della preparazione di una ricetta che L’Alchimista trova conforto, in un piatto ben cucinato il suo rifugio. Le sperimentazioni tra i fornelli sono all’ordine del giorno. Nulla può renderlo più felice della sapiente trasformazione di prodotti naturali in ottime bevande o piacevoli bocconi. Che si tratti di piatti semplici o maggiormente elaborati, la qualità è e sarà sempre il faro del suo estro creativo.

Anna
Un viaggio lungo 19 anni, un’esperienza che ha lasciato il segno. È proprio al ritorno che l’amore di Anna per la sua terra d’origine è esploso come prima, più di prima. Tra sperimentazione e tradizione, La Genuina desidera diffondere i “sapori” della sua terra. Crede nell’armonia tra le materie prime e i prodotti finali. Cerca esperienze e sapori genuini, come lei. Contesta la rigidità dei ricettari: ogni creazione culinaria è una sempre nuova e piacevole sorpresa, ogni suo assaggio sarà per te un prezioso consiglio.